Archivi categoria: News

Domenica 26 marzo una nuova iniziativa di pulizia del Quartiere

Dopo la buona riuscita della prima iniziativa di pulizia, l’Associazione Parco Certosa chiama nuovamente a raccolta tutti gli abitanti del Quartiere per rendere più belle e vivibili le strade, i marciapiedi, le aiuole e tutti gli angoli della zona in cui viviamo.
Domenica 26 marzo l’Associazione organizza una seconda mattinata di pulizia. I volontari si dedicheranno in particolare agli spazi (aiuole e marciapiedi) compresi tra i civici 20 – 22 e 22 – 24 di via Perini.
La locandina allegata contiene l’orario e il luogo del raduno (il Chiosco “Chiringuito” di Luca).
Ti aspettiamo!

Lascia un commento

Archiviato in Eventi

Iniziativa di pulizia di via Perini – domenica 5 marzo

Domenica 26 febbraio il tempo avverso non ci ha consentito di effettuare la programmata mattinata di pulizia di via Perini. L’iniziativa sarà recuperata domenica 5 marzo. Il raduno è alle 8.30 presso il chiosco di Valentina (zona campi sportivi del Parco Verga).
AMSA ha consegnato all’Associazione, in comodato gratuito, una discreta dotazione di scope, rastrelli, pale, pinze e sacchi utili per le attività previste.
Ti aspettiamo!

Lascia un commento

Archiviato in Attività Associazione, Eventi

Puliamo il nostro Quartiere: domenica 26 si inizia con via Perini

Per la mattinata di domenica 26 febbraio l’Associazione ha organizzato una giornata di pulizia del Quartiere.
Sappiamo bene che il compito di pulire è affidato a AMSA ma la situazione degli spazi pubblici del Quartiere è sotto gli occhi di tutti: malgrado l’intervento di tale società permangono situazioni critiche oggetto di numerose segnalazioni all’Associazione. L’iniziativa è finalizzata anche a sensibilizzare maggiormente gli abitanti sul tema della cura della pulizia di vie, marciapiedi, aiuole e spazi verdi del Quartiere e per provare a creare un gruppo di cittadini volontari che con frequenza mensile partecipi a iniziative simili a quella di domenica 26. L’appuntamento è alle ore 8.30 presso il chiosco Verga (zona campi sportivi del Parco Verga). A tutti i partecipanti saranno consegnate le attrezzature necessarie per l’attività di pulizia e verranno date le indicazioni sulle zone di via Perini che presentano concentrazioni di rifiuti non rimossi.
L’iniziativa di Parco Certosa APS è supportata dal Municipio 8 e da AMSA per quanto riguarda la parte tecnica.
Domenica 26 ci dedicheremo alla pulizia di via Perini, iniziando da quella delle due piazzette che si trovano tra i numeri civici 22 – 24 e 18 – 20. Effettuata la pulizia delle piazzette cercheremo di dedicarci ai restanti spazi di via Perini.
Nei primi giorni di marzo il Direttivo dell’Associazione, insieme a una rappresentanza dei volontari che avranno preso parte all’iniziativa, si confronterà sui suoi esiti allo scopo di programmare ulteriori giornate di pulizia. Per il futuro si ipotizza l’organizzazione di una giornata di pulizia l’ultima domenica di ogni mese. Domenica 26 vi aspettiamo numerosi.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Le Giornate del tesseramento

In occasione della giornata dedicata alla pulizia del Quartiere sarà possibile iscriversi alla nostra Associazione oppure rinnovare la propria iscrizione per l’anno 2023. Il punto tesseramento sarà allestito domenica 26 nei pressi del chiosco Verga (di Valentina e Enzo) e sarà operativo dalle ore 8.30 alle 12.30. Il contributo di iscrizione o di rinnovo annuale della tessera è di 2 €.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Installazione di due tavoli di ping pong nel Parco: la situazione

Procede in maniera non particolarmente spedita l’iter che condurrà alla sottoscrizione di un Patto di Collaborazione tra il Comune di Milano e la nostra Associazione finalizzato all’installazione, gestione e manutenzione (il tutto a spese di Parco Certosa APS) di due tavoli da ping pong in calcestruzzo che si prevede di collocare nel Parco Verga (in aree prossime a due chioschi).
La procedura è stata avviata nei primi giorni di agosto 2022 con la trasmissione al Comune della documentazione. La speranza è che nel mese di marzo si possa giungere alla definizione e sottoscrizione del Patto e procedere all’installazione dei due tavoli. Successivamente sarà organizzato un evento di inaugurazione dei tavoli anche con il probabile allestimento di un torneo inaugurale. Restiamo in attesa anche di segnalazioni da parte di Soci che siano appassionati dello sport del tennis tavolo.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Contributo economico dell’Associazione al Doposcuola del sabato della Parrocchia Pentecoste

Nel mese di gennaio il Direttivo ha deciso l’erogazione di un contributo economico alla Parrocchia per l’organizzazione di un’ulteriore attività di Doposcuola, oltre a quelle già attivate ad inizio anno scolastico. Tale Doposcuola è destinato in particolare a alunni delle scuole elementari che necessitano di supporto per i compiti e l’apprendimento della lingua italiana.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Domenica 5 marzo l’arcivescovo Delpini in visita alla Pentecoste

Domenica 5 marzo alle ore 17.45, nell’ambito della visita pastorale nel Decanato Cagnola-Gallaratese-Quarto Oggiaro, l’arcivescovo Mario Delpini sarà presente nella Chiesa Pentecoste per un incontro con le famiglie e i ragazzi del catechismo, la consegna della Regola di Vita ai Nonni e un saluto ai chierichetti in sacrestia.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Iniziativa di pulizia di via Perini – domenica 26 febbraio

L’Associazione Parco Certosa chiama a raccolta tutti gli abitanti del Quartiere per rendere più belle e vivibili le strade, i marciapiedi, le aiuole e tutti gli angoli della zona in cui viviamo.
Domenica 26 febbraio uniamo le nostre forze per una prima giornata dedicata alla pulizia dell’ambiente che ci circonda.
Nella mattinata è stata organizzata un’iniziativa di pulizia di via Perini.
La locandina allegata contiene l’orario e il luogo del raduno dei volontari.

Lascia un commento

Archiviato in Attività Associazione, Eventi

Il bilancio di un anno associativo

Il 2022 è alle nostre spalle e di fronte a un nuovo anno ricco di attività che attende Parco Certosa APS è utile fare una sintesi delle principali iniziative realizzate nei 12 mesi dello scorso anno:
➢ lavori di riqualificazione della seconda area verde comunale in carico all’Associazione (aiuola circolare di via Perini)
➢ iniziativa di beneficenza a favore della popolazione dell’Ucraina
➢ erogazione di un contributo alla Parrocchia per l’organizzazione del Doposcuola del sabato per studenti della scuola primaria
➢ organizzazione del 51°mo Trofeo Frigerio di marcia (13 marzo – Parco Verga)
➢ concerto e concorso Pace e Armonia (23 aprile)
➢ quinta edizione della Blu Run Parco Certosa (29 maggio) con circa 900 iscritti
➢ giornate di pulizia del Quartiere con i volontari dell’Associazione (per Puliamo il Mondo e Puliamo Parco Certosa)
➢ prima edizione di Athletic Park Verga (15 ottobre)
➢ undicesima edizione della Festa della castagna (6 novembre)
Cineforum Parco Certosa (novembre) con la proiezione di 3 film sul tema dell’adolescenza
Calendario 2023 del Quartiere e relativo concorso fotografico (giunti alla 4a edizione)
➢ Concerto Note di Natale a Parco Certosa con laboratorio di disegno per bambini (27 novembre)
➢ allestimento luminarie natalizie nelle due aiuole di via Perini in carico all’Associazione

Volontari dell’Associazione all’opera al
Parco Verga per “Puliamo il Mondo” 2022
Volontari dell’Associazione all’opera al
Parco Verga per “Puliamo il Mondo” 2022

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Illuminazione natalizia di due aiuole di via Perini: un’iniziativa apprezzata

Ha riscosso diversi consensi positivi da parte degli abitanti del Quartiere l’illuminazione nel periodo natalizio realizzata nelle due aiuole comunali in carico all’Associazione. L’iniziativa è stata finanziata con le risorse messe a disposizione dal Municipio 8 attraverso un avviso pubblico a cui Parco Certosa APS ha partecipato con esito positivo. Si è trattato di una prima esperienza che potrebbe essere replicata e eventualmente ampliata il prossimo Natale.
Il Direttivo intende ringraziare i Soci che hanno fattivamente collaborato per l’ideazione dell’iniziativa e che ne hanno curato la realizzazione.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Campagna di tesseramento Soci 2023

Il Direttivo ha intenzione di programmare alcune “Giornate del Tesseramento” per agevolare l’iscrizione o il rinnovo all’Associazione per l’anno 2023.
Nel prossimo numero del Notiziario saranno comunicati i dettagli di tale iniziativa.
Si evidenzia l’importanza dell’iscrizione a Parco Certosa APS in quanto, come recita lo slogan della campagna di iscrizione, Più siamo, più possiamo migliorare il nostro Quartiere.
Invitiamo gli attuali Soci a rinnovare l’iscrizione per il 2023 e tutti coloro che non sono ancora iscritti a presentare la domanda di ammissione all’Associazione. La tessera annuale ha un costo di 2 euro.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Arrivederci al 2023!

In apertura all’ultimo numero del 2022 del Notiziario Soci il Consiglio Direttivo di Parco Certosa APS intende rivolgere i migliori auguri a tutti gli Associati e ai loro cari per un sereno e felice nuovo anno. L’augurio è inoltre esteso a tutti gli abitanti del nostro Quartiere.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

A2A Calore & Servizi risponde alla lettera dell’Associazione sul teleriscaldamento

A2A Calore & Servizi S.r.l. ha risposto alla nota inviata dall’Associazione in cui, tra l’altro, è stato richiesto un incontro con tale Società. Nella nota di risposta si scrive: “Gentile Presidente Maruca, nel ringraziarla per essersi fatto portavoce del quartiere, con la presente ci rendiamo disponibili ad un incontro di chiarimento poiché avremmo la necessità di approfondire alcuni aspetti relativi alle persone da voi rappresentate e agli stabili a cui fate riferimento. Come saprà, alcuni edifici presenti in quartiere sono gestiti da MM ed hanno un contratto di servizio energia con A2A, la fatturazione avviene direttamente ad MM e successivamente le spese vengono ripatite dall’ente stesso ai residenti. Altri stabili hanno contratti di sola fornitura del servizio di teleriscaldamento e la fatturazione avviene tra A2A e l’amministratore di condominio che poi ripartisce le spese sui condomini. Siamo da tempo a disposizione degli amministratori di condominio per trovare una soluzione personalizzata di gestione del credito con rateizzazioni e piani di rientro personalizzati. Gli amministratori ne sono informati ed hanno canali diretti con la nostra gestione credito A2A. Precisiamo inoltre che A2A ha richiesto più volte un aiuto al Legislatore nella misura dell’IVA agevolata (i.e. 5%) sulla vendita del calore prodotto da TLR per poter dare un contributo ai propri clienti. A2A ha adeguato la formula di indicizzazione del prezzo considerando la Delibera ARERA 374/2022/R/gas che ha modificato i valori di riferimento del servizio di tutela gas ed in aggiunta praticato il blocco dei prezzi, da gennaio a fine settembre 2022, per poi prevedere un tetto massimo al valore del PUN, circa 200€/MWh, nella formula di aggiornamento mensile dei prezzi TLR. Questa misura del tutto volontaria da parte di A2A, prova la vicinanza della Società ai propri clienti. Da ultimo siamo felici di informarvi che il progetto di connessione delle centrali presenti in quartiere, annunciato nell’incontro che si svolse fra A2A Calore e Servizi ed i rappresentati della vostra associazione nel novembre 2019, è stato portato a termine con successo portando vantaggi ambientali per l’intero quartiere (…)”.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Note di Natale a Parco Certosa

Domenica 27 novembre si è svolta la tradizionale manifestazione natalizia denominata “Note di Natale a Parco Certosa”. Nell’Auditorium della Pentecoste si è tenuto un concerto di pianoforte a quattro mani con la partecipazione di Nordilia Formenti e Teodora Matei. Si sono esibiti anche Luca Manfroni e Elisabetta Paglia (voce recitante).

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Illuminazione natalizia nelle aiuole gestite dall’Associazione

Da inizio dicembre nelle due aiuole comunali la cui manutenzione è in carico all’Associazione è stata attivata l’illuminazione natalizia, per rendere il luogo nel quale abitiamo sempre un posto migliore.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

L’Associazione richiede il cambio dei cestini dei rifiuti nel Quartiere

Con una lettera inviata all’Assessore comunale al Verde e a AMSA l’Associazione è tornata sul tema dei nuovi cestini per il Quartiere. In tale lettera, tra l’altro, si scrive: “ (…) Parco Certosa APS (…) chiede che il nostro quartiere venga preso in considerazione per il collocamento dei nuovi cestini (800 già pronti per essere posizionati in luoghi da individuarsi) (…) dotati di un sistema che, con una croce sulla bocca del contenitore, li preservi dal rischio di diventare mini discariche condominiali e impedisca alle cornacchie l’estrazione delle frazioni organiche, con conseguente spargimento di rifiuti intorno ai cestini. La scrivente Associazione ritiene che sia necessario dare soluzione ai problemi sopra esposti, che hanno come immediata conseguenza la percezione diffusa di degrado e l’assenza di igiene ambientale nelle aree interessate, anche per lo stato di degrado avanzato in cui versano i contenitori che risultano arrugginiti specialmente alla base o mancanti di parti, soprattutto sommitali. Chiediamo, pertanto, un incremento dei contenitori attraverso, ad esempio, il ripristino delle dotazioni da palo luce e integrazione/sostituzione di quelli da terra, facendo presente che dal centro cittadino fino quasi a piazza Firenze lungo Corso Sempione sono già presenti contenitori più adeguati (ed esteticamente più gradevoli) con restringimento dell’apertura (per impedire l’immissione di sacchetti ingombranti e il prelievo da parte delle cornacchie). Peraltro lo stesso tipo di contenitori è stato collocato da molti mesi anche in aree molto più esterne (…), ad esempio, a Cascina Merlata”.

1 Commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Francesco Panetta è stato ospite dell’ultima serata del Cineforum

Si è concluso il Cineforum Parco Certosa 2022 con la presenza di Francesco Panetta, ex campione di atletica leggera che ha partecipato al dibattito che si è tenuto dopo la visione del film.
Nella serata di sabato 26 novembre è stato proiettato il film “Un ragazzo di Calabria” che racconta i sogni e le difficoltà di un atleta in erba desideroso di affermarsi nel mondo dell’atletica partendo dalle strade e dai campi di un piccolo paese della Calabria. Nel corso della serata non è mancato un ricordo al caro amico Roberto De Stefano. Un ringraziamento a tutti coloro che si sono impegnati per l’allestimento della manifestazione, tra cui Don Augusto della Parrocchia Pentecoste per aver messo a disposizione l’auditorium e le sue attrezzature. Un grazie anche a chi si è adoperato per invitare Francesco Panetta e, naturalmente, a tutti i partecipanti alle tre serate del Cineforum 2022.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

La Blu Run Parco Certosa edizione 2023 ricerca volontari

Grazie all’impegno di molti e, in particolare, dell’amico Roberto De Stefano che purtroppo ci ha lasciati lo scorso ottobre, la Blu Run Parco Certosa in appena 5 edizioni è riuscita ad affermarsi come un importante appuntamento del mondo del podismo milanese e non solo tanto che, dopo 2 anni di stop causa COVID, lo scorso maggio ha registrato circa 1.000 iscritti.
Ora occorre ripartire per programmare l’edizione 2023 e per tale motivo l’organizzazione Blu Run Parco Certosa, gruppo di volontari che all’interno dell’Associazione si occupa di allestire annualmente la manifestazione podistica, rivolge a tutti coloro che fossero interessati l’invito a candidarsi in qualità di volontari.
Per continuare a garantire il livello di qualità eccellente delle precedenti edizioni siamo alla ricerca di volontari che, amanti e appassionati della corsa, come era Roberto, possano dedicare una parte del loro tempo libero insieme a noi per le seguenti principali attività:

  • curare i rapporti con gli sponsor (e cercarne di nuovi);
  • gestire le iscrizioni, il sito internet, la pagina Facebook, i rapporti con i gruppi di runner;
  • preparare i manifesti, i volantini, il layout della maglietta, lo stile del pettorale, la grafica della medaglia;
  • preparare l’organizzazione tecnica della corsa, acquistare i materiali, curare i rapporti con i fornitori, la logistica e la gestione del magazzino;
  • preparare i pacchi gara e le sacche iscrizione;
  • coordinare i volontari nei giorni che precedono la corsa e durante il giorno della manifestazione;
  • montare (e smontare) tutte le strutture il giorno della gara;
  • accogliere e servire tutti runner nel giorno della manifestazione (dalla mattina per le iscrizioni a dopo l’arrivo) e fare assistenza lungo il percorso.

Ricordiamo che gran parte del lavoro è svolto nei mesi che precedono il giorno della corsa.
Cerchiamo volontari che desiderino essere ripagati con i sorrisi, l’allegria, la soddisfazione e i tanti ringraziamenti che 1.000 persone ci regalano all’arrivo e lungo tutto il percorso.
Se sei interessato a raccogliere l’invito puoi inviare una mail a info@parcocertosa.it indicando cosa ti piacerebbe fare e quanto tempo potresti dedicare.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

L’Associazione ha richiesto un incontro con il Comune di Milano e A2A sulle bollette del teleriscaldamento

Il 16 novembre l’Associazione ha inviato all’Assessore comunale alla Casa Maran e alla Società A2A una lettera per la richiesta di un incontro sulle attuali criticità del teleriscaldamento.
Nella nota, dopo aver evidenziato i ritardi nei pagamenti delle spese da parte di diversi proprietari dovuti alla crisi energetica in atto, si scrive che: “(…) con l’intento di portare alla Vostra attenzione la voce del quartiere e dei proprietari di casa, si richiede un incontro congiunto al fine di valutare, quali siano le strategie da adottare per evitare che gli amministratori di condominio di trovino in difficoltà nel pagamento delle bollette. Allo scopo di condividere quanto emerso nell’incontro tra Parco Certosa APS, gli amministratori di condominio e alcuni abitanti, si sintetizzano i principali punti sui quali si ritiene necessario un confronto:

  • possibilità di rateizzare le spese della gestione calore in un periodo più lungo
  • continuità del servizio anche in presenza di morosità – laddove concordato piano di rientro
  • ridurre l’aliquota IVA al 5%
  • suggerimenti e iniziative del fornitore calore volte al contenimento dei costi
  • uniformità contrattuale tra gli stabili serviti dalle stesse centrali
  • informazioni generali sulla rete di distribuzione a servizio del quartiere ed approfondimenti sulle centrali calore”.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Cineforum Parco Certosa: “Un ragazzo di Calabria”

Lascia un commento

di | 20 novembre 2022 · 18:07