Informativa sul Trattamento dei Dati Personali.

Questo Sito è erogato dall’associazione Parco Certosa APS (in seguito indicata anche come: “l’Associazione”) tramite l’utilizzo del servizio wordpress.com, a seguito di un contratto di servizio stipulato con la società irlandese Aut O’Mattic Ltd. (in seguito indicata come “Automattic”).

Il Visitatore di questo Sito interagisce dunque con due distinte entità:

  • L’associazione Parco Certosa APS per quanto riguarda i contenuti informativi presenti nel Sito e la struttura generale delle pagine.
  • La società Automattic per quanto riguarda il meccanismo di accesso alle pagine del Sito tramite il proprio dispositivo e le modalità di interazione con tali pagine.

Queste due entità, ciascuna nel proprio ambito di competenza, possono acquisire e utilizzare Dati Personali relativi al Visitatore.

Il Titolare del trattamento dei Dati Personali raccolti dall’Associazione è:
Parco Certosa APS,
sede legale Via Carlo Perini, 20 – 20157 Milano,
contattabile tramite il seguente indirizzo email: info@parcocertosa.it

Per quanto concerne i dati raccolti da Automattic, si rimanda al materiale informativo da essi fornito. In particolare, per i Visitatori dei Siti creati dai propri utenti tramite il servizio wordpress.com (come è il caso di questo sito), sono diponibili delle note per Visitatori esterni. Per i Visitatori che siano anche, essi stessi, utenti di wordpress.com si applica anche la Privacy Policy di Automattic.

Nel seguito si elencano le diverse tipologie di dati acquisiti e si analizzano le modalità di utilizzo.

Dati raccolti dalla società Automattic.

Al fine di consentire l’accesso alle pagine del Sito tramite il dispositivo del Visitatore, il servizio wordpress.com acquisisce dati che, in linea di principio, possono essere utilizzati per identificare il Visitatore stesso. Tali dati sono, per esempio, elementi identificativi del dispositivo del Visitatore, quali l’indirizzo IP.

Al fine di migliorare l’esperienza di fruizione e interazione con le pagine (o per altri fini non direttamente legati agli interessi dell’Associazione) il servizio wordpress.com può fare uso dei cosiddetti “cookie” per tracciare la sequenza di azioni del Visitatore, anche allo scopo di inserire nelle pagine annunci pubblicitari personalizzati.

Per i dettagli sulla natura e l’utilizzo di questi dati si rimanda alle già indicate Privacy Policy di Automattic e note per Visitatori esterni, mentre nello specifico dell’uso e trattamento dei cookie si rimanda alla nota informativa relativa al trattamento dei cookie di Automattic.

Il servizio wordpress.com prevede anche la possibilità di registrarsi come utenti del servizio, con conseguente raccolta di Dati Personali. Questa operazione avviene su pagine proprie di wordpress.com ed esula dalla fruizione di questo Sito; di conseguenza, costituisce un rapporto che coinvolge esclusivamente il Visitatore e Automattic, soggetto solo alla Privacy Policy di Automattic.

Dati raccolti dall’associazione Parco Certosa APS.

Ai fini della sola fruizione dei contenuti del Sito, Parco Certosa APS non richiede al Visitatore nessuna informazione circa la propria identità.

Sono tuttavia previste alcune forme di interazione diretta tra il Visitatore e il Sito, a totale discrezione del Visitatore. Si tratta di meccanismi appositamente configurati su wordpress.com da parte dell’Associazione, nell’ambito dei quali i dati richiesti vengono raccolti da Automattic nell’interesse dell’Associazione e comunicati all’Associazione stessa.
Tali meccanismi si limitano alla possibilità, per il Visitatore:

  1. Di sottomettere commenti agli articoli pubblicati dall’Associazione.
    Tali commenti sono richiesti in forma anonima, con l’indicazione di un “nickname”, che verrà pubblicato insieme al commento, ma a cui non è richiesta alcuna relazione con l’identità del Visitatore. I commenti saranno quindi considerati alla stregua di suggerimenti forniti all’Associazione ad integrazione delle pagine, saranno sottoposti a moderazione e saranno infine pubblicati sotto la responsabilità dell’Associazione.
    Nell’ambito dell’operazione di inserimento del commento, viene richiesta al Visitatore l’immissione di un indirizzo email. Tale informazione può consentire di identificare il Visitatore e potrà essere presa in considerazione ai fini della moderazione dei commenti. Tuttavia, ai fini dell’accettazione del commento, non sarà richiesto che i dati disponibili siano realmente sufficienti ad identificare il Visitatore, permettendo quindi a quest’ultimo di utilizzare qualunque meccanismo o servizio di anonimizzazione a sua disposizione.
    L’Associazione intende utilizzare l’indirizzo email fornito, qualora lo ritenesse utile, per comunicazioni dirette al Visitatore nel merito del commento ricevuto (per esempio per motivare un eventuale rifiuto in sede di moderazione) e limitatamente a pochi giorni successivi.
    Ogni ulteriore elaborazione o raccolta di dati nell’ambito dell’interazione legata alla sottomissione del commento è un’iniziativa di Automattic e rientra quindi tra le attività descritte nel paragrafo precedente. Per esempio, per finalità legate alla fattibilità tecnica della sottomissione del commento (come i controlli “antispam”), l’indirizzo email può essere preso in considerazione. Similmente, per migliorare l’esperienza di fruizione dei commenti, ai Visitatori è data la possibilità di specificare l’URL di un sito web da riportare pubblicamente in abbinamento al commento. 
  2. Di partecipare a sondaggi predisposti dall’Associazione.
    Anche in questo caso, l’espressione del voto è in forma anonima.
    Ogni raccolta di ulteriori dati nell’ambito dell’interazione legata all’espressione del voto è un’iniziativa di Automattic e rientra quindi tra le attività descritte nel paragrafo precedente. Per esempio, per finalità legate alla fattibilità tecnica della votazione (come controlli per assicurare l’unicità del voto), potranno essere estratte informazioni sul dispositivo fisico del Visitatore.

L’indirizzo email di cui al precedenti punto 1 è da considerarsi Dato Personale appartenente al Visitatore e l’Associazione ne garantisce il trattamento nel rispetto dei diritti degli Interessati sanciti dalla normativa vigente, come dettagliato in seguito.

Il Sito offre al Visitatore la possibilità di segnalare articoli del blog e di registrarsi per ricevere notifiche per ogni successivo articolo. Questi servizi sono effettuati da terze parti, quali Facebook, Twitter e Automattic stessa. Tali terze parti, ai fini dell’espletamento del servizio, possono richiedere al Visitatore di identificarsi; ma ciò avviene su pagine esterne rispetto a questo Sito e costituisce un rapporto che coinvolge esclusivamente il Visitatore e la terza parte.

Dati che l’Associazione Parco Certosa ottiene da fonti esterne.

Alcuni dati relativi ai Visitatori del Sito, raccolti da Automattic, vengono comunicati all’Associazione nell’ambito del contratto di servizio. Trattandosi di dati raccolti da Automattic, il loro trattamento, compresa la loro trasmissione all’Associazione, è specificato nelle già indicate Privacy Policy di Automattic e note per Visitatori esterni.

In particolare, l’Associazione riceve da Automattic i seguenti dati:

  1. Indirizzo IP del dispositivo associato ad eventuali commenti sottomessi dai Visitatori, nonché eventuale URL di un sito specificato assieme al commento.
    Tali informazioni possono consentire, in linea di principio, di identificare il Visitatore.
    L’Associazione non utilizzerà i dati ricevuti per nessuno scopo.
  2. Indirizzo email dei Visitatori che si siano registrati tramite wordpress.com per ricevere notifiche via email ad ogni successivo articolo.
    L’Associazione non utilizzerà il dato ricevuto per nessuno scopo.
  3. Profilo pubblico degli utenti di wordpress.com che abbiano sottomesso commenti agli articoli di questo blog.
    Tale informazione è anche resa disponibile pubblicamente da worpress.com nelle pagine del Sito ed è da considerarsi di pubblico dominio.
  4. Profilo pubblico degli utenti di wordpress.com che si siano registrati per ricevere notifiche via email ad ogni successivo articolo di questo blog.
    L’Associazione non utilizzerà il dato ricevuto per nessuno scopo.
  5. Statistiche sull’utilizzo del Sito.
    Tali statistiche possono essere costruite sulla base di Dati Personali; tuttavia sono espresse in forma aggregata e tale da non consentire l’identificazione dei Visitatori e dunque non sono da considerarsi esse stesse Dati Personali.

I dati di cui ai precedenti punti 1 e 2 sono da considerarsi Dati Personali appartenenti al Visitatore e l’Associazione ne garantisce il trattamento nel rispetto dei diritti degli Interessati sanciti dalla normativa vigente, come dettagliato in seguito.

Conservazione dei dati:

I Dati Personali in possesso dell’Associazione sono conservati da soggetti associati a Parco Certosa APS nella forma in cui vengono originariamente ricevuti da Automattic e con la stessa cura con cui tali soggetti conservano i propri stessi dati.

I dati vengono conservati a soli fini di storicizzazione e nessun altro trattamento verrà effettuato su di essi una volta esaurita l’operazione di moderazione dell’eventuale commento.

Diritti del Proprietario dei dati:

Il proprietario di un indirizzo email in possesso dell’Associazione potrà, tramite comunicazione email effettuata dallo stesso indirizzo, richiedere la visione di tutti i Dati Personali associati a tale indirizzo detenuti dall’Associazione; potrà inoltre richiedere la rettifica o l’eliminazione dall’archivio storico di tali dati (incluso l’indirizzo email stesso). In caso di cancellazione, ciò comporterà anche l’eliminazione dell’eventuale pubblicazione sul sito dei commenti associati all’indirizzo email in questione.

La comunicazione dovrà essere indirizzata a webmaster@parcocertosa.it

Analogamente, viene data la possibilità al proprietario di un indirizzo email di richiedere la cancellazione di singoli commenti inviati in relazione a tale indirizzo, o di richiederne la rettifica; una tale richiesta sarà sempre riferita sia all’archivio storico che alla relativa eventuale pubblicazione sul sito.

In caso di rettifica, il nuovo commento sarà comunque soggetto a moderazione. In caso di rifiuto del commento rettificato, l’eventuale pubblicazione sul sito del commento originario verrà eliminata.

Trattandosi di dati ricevuti da Automattic, sarà anche cura dell’Associazione dare seguito a qualunque richiesta di variazione che essa dovesse ricevere da Automattic stessa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.