Lettera di un concittadino all’assessore Maran

Gentile Assessore

Ci sono zone, come il quartiere Certosa / Quarto Oggiaro, che soffrono di un proverbiale isolamento anche dovuto alle carenze del trasporto pubblico. Sabato 16 marzo ho cercato di raggiungere il centro cittadino lasciando l’auto in via Porretta (oggetto di un vasto programma di insediamento residenziale). Ho raggiunto a piedi la fermata di autobus più vicina (linea 57), posta in via Lopez: quasi un chilometro a piedi. Ho atteso 24 minuti il mezzo (arrivato pieno all’inverosimile pur essendo appena partito dal capolinea e nonostante il “dichiarato” potenziamento del servizio). Così ho iniziato il mio viaggio. In giorni lavorativi  sarebbe impensabile considerare quella descritta una ragionevole alternativa al mezzo privato. Pertanto le chiedo un cortese interessamento affinché, finalmente, partano i lavori di realizzazione della metrotramvia di collegamento tra le stazioni ferroviarie di Certosa e Bovisa, studiata e programmata da tempo (dichiarata peraltro parte del PRU Certosa),  ma sino ad ora disattesa  anche da Codesta Amministrazione (il finanziamento secondo il programma triennale delle opere pubbliche è, al momento, previsto per il 2015: altri ritardi!).

Ritengo che il cardine di una politica efficace per la mobilità sostenibile sia un servizio di trasporto pubblico capillare ed efficiente. Ritengo che piste ciclabili, zone 30, estensione dell’area C ecc possano esserne un valido corollario ma che prima di incrementare le difficoltà di movimento per le auto occorra fornire una valida alternativa.

In attesa che nei tempi rapidi consentiti dalla burocrazia, che tra deliberazioni, bandi, esperimenti gara ecc, tanto rapidi non sono (altri mesi?), le chiedo di attivare una soluzione provvisoria di immediata fattibilità: un’autolinea sostitutiva che effettui il collegamento tra le due stazioni, in attesa della metrotramvia. Nessuna infrastruttura necessaria: pochi euro per qualche palina di fermata (una logicamente andrebbe in via Castellammare/Porretta), Nessun nuovo investimento: costi di esercizio recuperati dalla dilazione delle somme già previste per qualche zona 30. Tempo di realizzazione: quello necessario ad organizzare il servizio da parte di Atm (qualche giorno?).

Sarebbe una soluzione rapida, efficace, concreta e intelligente e darebbe un chiaro messaggio di attenzione delle Istituzioni verso i reali bisogni dei cittadini.

Spero di incontrarla presto in fermata per il viaggio inaugurale, vedrà che saremo in molti.

Con cordialità e un augurio di buona Pasqua

Mauro C.

 

2 commenti

Archiviato in Approfondimenti

2 risposte a “Lettera di un concittadino all’assessore Maran

  1. maria rosa

    attendiamo tutti con ansia questo collegamento……..
    speriamo che il sogno si realizzi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.