Cineforum Amore e Cinema

“Amore e cinema”

Ciclo di visioni e riflessioni a Parco Certosa

sabato 10 novembre – La guerra lampo dei fratelli Marx (70′)

regia di Leo McCarey – Comico USA  1933

Prendete uno Stato che viene definito “non libero”, dategli una sorta di dittatore demente cui vengono attribuiti pieni poteri, mettetegli accanto un Paese confinante con cui possono sorgere tensioni e poi fate scoppiare una guerra…

 

sabato 17 novembre – Le nevi del Kilimangiaro (90′)

regia di Robert Guédiguian – Drammatico Francia 2011

Nonostante sia stato appena licenziato, Michel è felice accanto alla sua Marie-Claire – alla quale è legato da trent’anni – e ai loro figli, nipoti ed amici più cari. Un giorno, la felicità di Michel e Marie-Claire viene spezzata da due uomini armati…

sabato 24 novembre – L’occhio del diavolo (87′)

regia di Ingmar Bergman – Drammatico Svezia 1960

Nel profondo dell’Inferno (più simile peraltro a un ufficio bancario che alla Geenna dantesca), a Satana è cresciuto un orzaiolo che gli fa… un male del demonio. Il motivo? La virtù della giovane e onesta Britt-Marie, sorda a ogni seduzione maschile…

 

sabato 1° dicembre – Uomini di Dio (122′)

regia di Xavier Beauvois – Drammatico Francia 2010

La storia dell’assassinio dei monaci di Tibhirine in Algeria, avvenuto nel 1996. Il titolo originale, tradotto esattamente in “Uomini e Dei”, fa riferimento ad una citazione biblica presentata all’inizio del film: «Io ho detto: Voi siete dèi, siete tutti figli dell’Altissimo».

Cineforum presso l’Auditorium della Parrocchia Pentecoste

via Carlo Perini, 27 – Quartiere Parco Certosa

Ore 20.30 – Ingresso gratuito

Dopo la proiezione seguirà una discussione con l’intervento di esperti

 

Lascia un commento

Archiviato in Eventi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.