Sono iniziati lunedì 18 novembre i lavori in via Chiasserini per l’introduzione di un senso unico alternato semaforizzato sulla strettoia presso la chiesa di San Mamete.
Si tratta di una precondizione necessaria ai fini del prolungamento della linea 35 da Borgo Porretta verso Affori e la linea gialla del Metrò.
I lavori dovrebbero richiedere alcune settimane. Altri lavori di adeguamento necessari, presso due incroci in via Besta ad Affori dovrebbero iniziare a breve.
Lo ha assicurato, lo scorso 8 Novembre, l’Assessore alla Mobilità e Lavori Pubblici Marco Granelli, nel corso di un incontro pubblico sul tema, organizzato dal Municipio 9.
La previsione per la fine di tutti i lavori è fine gennaio del 2020. Il successivo iter, prima di vedere le prime corse di autobus verso Affori, è stimabile in uno o due mesi.
La nuova tratta intercetterà la M3 in via Ciccotti, presso la stazione Affori FNM, con fermata in entrambe le direzioni; da lì proseguirà verso Bruzzano.
Le criticità sul percorso che per mesi hanno bloccato il prolungamento sono state quindi superate.
Per quanto riguarda la strettoia di via Chiasserini, per cui era imprescindibile l’introduzione di un senso unico alternato, il Comune era disponibile a questo tipo di soluzione solo in un’ottica di provvisorietà.
Il progetto del Comune prevedeva quindi, come soluzione definitiva, la realizzazione di un collegamento tra via Chiasserini e via Cascina dei Prati, da realizzare previo esproprio di alcune aree.
L’incagliamento della procedura di esproprio aveva causato lo stallo degli ultimi mesi.
Decisiva è stata la proposta, partita dai cittadini della zona, di realizzare un by-pass nell’area del parcheggio della Parrocchia di San Mamete.
Anche se ciò richiederà alcuni anni, la disponibilità espressa dalla Curia ha reso praticabile l’operazione e sbloccato la situazione.
Il nuovo semaforo, sia pure “provvisoriamente”, potrà determinare un impatto negativo sulla circolazione della zona.
Per limitare tale impatto, verrà vietato il transito ai mezzi pesanti. Verrà inoltre installato un impianto semaforico “intelligente”, in grado di differenziare la durata del verde in base ai flussi di traffico.
Questa è l’ipotesi di progetto:
Ottimo lavoro.
Con un solo semaforo a senso unico alternato, sono riusciti a bloccare la circolazione di un intero quartiere. La mattina la coda di automobili parte dal nuovo semaforo di via Chiasserini, lungo tutta via Castellammare, fino all’incrocio con via Eritrea.
Grazie a questo semaforo la linea 35 è diventata inservibile in quanto impiega ore per fare un solo chilometro di strada.
Complimenti al progettista di tale opera altamente strategica per la nostra viabilità cittadina.