Dovrebbero riprendere i lavori, nel nostro Quartiere
(via De Pisis e via Castellamare), in vista della
realizzazione della strada di collegamento tra viale
Zara e l’area espositiva della manifestazione Expo
gennaio 2012 – n. 34
2015. La documentazione di riferimento al
progetto di realizzazione dell’opera, presentato per
conto del Comune di Milano a cura di MM, e al
relativo studio di VIA (valutazione di impatto
ambientale) è disponibile sul “sito” della Regione
Lombardia alla pagina:
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/silvia/js
p/schede/schedaSintesi.jsf?idProcedura=0301000
00969&titolo=Agenda%20V.I.A.%20Regionali&oss
ervazioni=si
La foto pubblicata sulla pagina precedente
evidenzia come si presenta oggi la zona
interessata ai lavori all’interno del nostro Quartiere.
In particolare, la seconda carreggiata della strada,
a suo tempo prevista dal progetto della SIN
“Eritrea – Bovisasca”, è rimasta “incompiuta” e i
relativi lavori “a contorno” non sono stati ultimati.
Non esiste un “rivestimento” (in erba?), i tombini
emergono come monumenti funebri, al posto degli
alberi per ora ci sono solo piante morte, in molti
punti emergono sbarramenti provvisori alla viabilità
e numerose reti rosse di recinzione ci ricordano
ancora quell’atmosfera di “lavori in corso” che
respiriamo ormai da quasi dieci anni. Ok, mancano
ancora tre anni all’inaugurazione dell’Expo… ma
noi, qui, ci viviamo tutti i giorni!
Eventuali commenti sulla materia possono essere
indirizzati a http://blog.parcocertosa.it
Strada di collegamento… verso Expo 2015
Archiviato in Dalla Newsletter
Quell’enorme corsia vuota ci ricorda quotidianamente la cronica carenza di parcheggi in tutta l’area. Una volta la via Castellammare e la via De Pisis erano parcheggiabili (De Pisis addirittura su ambo i lati). Oggi non ci stà più un’auto in sosta nemmeno a pagare !
buongiorno,
non riesco a trovare al link della regione lombardia da voi inserito nella newsletter la copia del progetto di realizzazione della strada di collegamento che interessa la via De Pisis. Potete aiutarmi?
Grazie
Saluti
Buongiorno,
Aprendo il documento “Sintesi non tecnica”, se ne parla sommariamente a pagina 28;
il link è http://www.cartografia.regione.lombardia.it/silvia/ReadFile?idFile=29948308&nomeFile=AQ%20-%200763%20-%20Sintesi%20non%20tecnica.pdf&estensione=.pdf
La piantina completa è sotto VARIE/LOCALIZZAZIONE;
il link è http://www.cartografia.regione.lombardia.it/silvia/ReadFile?idFile=30024154&nomeFile=AQ%20-%200770-%20PLANIMETRIA%2010.000.pdf&estensione=.pdf
Anche noi stiamo cercando di esplorare questa documentazione per poter riportare qualche dettaglio in futuri articoli.