
Si può firmare per il 5×1000 per migliorare il Quartiere attraverso Parco Certosa APS! Sulla dichiarazione dei redditi, nell’apposita casella, basta inserire il codice fiscale 97550520155 e la firma personale. Una proposta per la destinazione di una parte delle risorse già accantonate negli ultimi anni riguarda un nuovo progetto di piantumazione e cura del verde dell’aiuola della rotonda di via Carlo Perini. Nell’immagine qui sopra, un rendering (a titolo esemplificativo) di un progetto che potrebbe essere presto formalizzato. Ricordiamo che, oltre alla quota del 5×1000, da quest’anno è possibile destinare anche la quota del 2×1000 a quelle Associazioni che danno vita a significative iniziative culturali (anche in questo caso, per destinarla a Parco Certosa APS si può operare analogamente come sopra descritto).

Negli ultimi anni, infatti, Parco Certosa APS ha avviato diverse iniziative culturali. Tra le altre, ricordiamo gli oltre quaranta concerti di pianoforte, aderendo alle ultime tre edizioni dell’iniziativa cittadina “Piano City Milano”. Ricordiamo anche l’adesione alla manifestazione “Jazz Mi”, nel 2018, con la partecipazione straordinaria del trombettista Paolo Fresu. Piace ricordare anche il concerto di musica leggera di Alberto Bertoli, figlio del più famoso Pierangelo. Parco Certosa APS ha pubblicato il calendario di quartiere per cinque anni consecutivi e ha organizzato tre concorsi fotografici sulla nostra zona. Non bisogna dimenticare inoltre, una “tavola rotonda” sulla violenza di genere; due edizioni di cineforum e, ultimamente, alcuni “sopralluoghi guidati” per meglio approfondire la conoscenza del nostro Quartiere.