Passeggiata “artistica” per il 23 maggio

Grazie alla collaborazione tra la Consulta delle Periferie milanesi e Parco Certosa APS, si è svolto domenica 18 aprile un “sopralluogo accompagnato” all’interno del nostro Quartiere dal titolo: “Dalla più antica stazione di Milano (Certosa) alla più recente parrocchia realizzata nella nostra città (Pentecoste)”. Un ringraziamento a Massimo (Gruppo “I vecchi amici di Quarto”) che, davanti a un gruppo di una quarantina di persone, opportunamente distanziate, ha ricordato quanta “storia” ha attraversato gli angoli della nostra periferia e raccontato diversi aneddoti accaduti nel tempo a Quarto Oggiaro. Visti gli apprezzamenti a tale iniziativa da parte dei partecipanti e la buona riuscita dell’incontro, tale programma sarà ripreso domenica 23 maggio a partire dalle ore 15.30. L’appuntamento è fissato nel piazzale davanti alla più vecchia stazione ferroviaria esistente a Milano (Milano Certosa, 1858). Il programma prevede cinque tappe, all’interno del nostro Quartiere e si concluderà con una sorpresa all’interno della Parrocchia Pentecoste (che è l’ultima chiesa costruita dalla Curia sul suolo milanese, nel 2017). Il percorso guidato attraverserà i viali del Parco Franco Verga. Per poter partecipare al sopralluogo è obbligatoria la prenotazione, da effettuare attraverso l’invio di una e-mail a info@parcocertosa.it

Nella foto storica (qui sopra) si possono vedere gli stabilimenti della Purfina (dal 1951 al 1997) nell’area dove ora c’è il Parco Verga.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.