Brutte storie di ordinario degrado

Un’immagine nel “nuovo” parchetto giochi di via De
Pisis (angolo via Eritrea)… una domenica mattina
del mese di maggio, si possono notare i resti di un
bivacco sparsi per terra, l’erba alta e un clochard
che dorme sulla panchina… poveri bambini!

2 commenti

Archiviato in Dalla Newsletter

2 risposte a “Brutte storie di ordinario degrado

  1. Alberto

    Il problema non è perche si riduca così il parco ma quali mancanze? Ve lo dico io.. Alla sera non viene chiuso ne sorvegliato da nessuno quindi è preso di mira da ragazzini deficenti che si divertono a rompere tutto e a sporcare! Se gli abitanti anzichè far il classico quaquaraqua alzassero la cornetta per segnalare alle autoritá il problema forse ci sarebbe più ordine! Ricordo a tutti che segnalare dei problemi di quartiere Anche in forma anonima allo 020202 o 112 non fa venire ne la febbre ne la malaria ma solo aiutare a prevenire un futuro migliore per i nostri figli!!!!!!!!!

  2. Sergio

    si, chiamare!!! hai mai provato? io si, e tante volte. Ebbene i vigili non rispondono neanche, la polizia e/o i carabinieri magari rispondono la seconda o terza volta che chiami. Dopodichè ti fanno un interrogatorio di terzo grado al telefono che si conclude vediamo di manadare un auto. Ovviamente non viene nessuno. Le segnalazioni erano ad esempio per il parcheggio di via Confalonieri (quello che porta all’esselunga), dove stavano rubando le gomme ad un auto (2 volte), per schiamazzi di sudamericani con musica a tutto volume (innumerovoli volte) per rissa fra gentaglia (2 volte). Mai nessuno si è mosso. Anzi 1 volta sono venuti, stavano rubando nel cantiere delle torri del comune in costruzione, erano zingari, sono arrivati dopo quasi 2 ore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.