Utilizzo dei fondi del P.I.I. ex Mario Negri

Si è tenuta il 29 ottobre una seduta della
Commissione Urbanistica del Consiglio di Zona 8.
Tra i vari argomenti all’ordine del giorno i suoi
componenti hanno discusso in merito al parere che
il Consiglio di Zona dovrà esprimere sull’utilizzo di
una somma (pari all’incirca a 1,5 milioni di euro)
che l’operatore immobiliare proprietario dei terreni
e degli edifici dell’ex Istituto Mario Negri verserà al
Comune a titolo di monetizzazione delle aree a
standard urbanistici. Si tratta dell’area di via Eritrea
interessata da un programma urbanistico (P.I.I.) in
corso di definitiva approvazione. Gli interventi da
finanziarie, secondo quanto proposto dai
Consiglieri intervenuti nella discussione, hanno
spaziato dall’edilizia scolastica alla ristrutturazione
di palestre ed alla realizzazione di una
tensostruttura per attività sportive nella zona. La
proposta dell’Associazione Parco Certosa,
illustrata da un suo rappresentante nel corso della
seduta della Commissione, nello spazio dedicato
agli interventi dei cittadini, prevede che l’importo in
esame sia utilizzato per realizzare una struttura
(eventualmente anche di tipo sportivo ma che
garantisca in ogni caso un utilizzo multifunzionale)
in cui gli abitanti del nostro Quartiere (e non solo)
possano organizzare varie tipologie di eventi
(assemblee, incontri culturali e politici, spettacoli
teatrali e musicali, ecc.) che, come è noto, non è
presente, non solo in tutto l’ambito del P.R.U.
Palizzi, ma neanche nelle zone immediatamente
circostanti (ad eccezione della Casa delle
Associazioni in Villa Scheibler distante però circa
1,5 km. dalle nostre abitazioni). La condizione
necessaria affinché tale struttura risulti funzionale
alle esigenze dei residenti nelle vie Carlo Perini e
don Della Torre è che essa sia realizzata in aree
prossime al nostro Quartiere. Si discute molto in
merito alla vivibilità dei quartieri delle nostre città
ma poi ci si dimentica di dotarli degli spazi
adeguati affinché chi intende organizzare momenti
di socialità per i loro abitanti possa disporre di
quegli spazi al coperto indispensabili per allestire
eventi di varia natura.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.