Siamo felici di essere i primi abitanti documentati
della nostra zona. Nessuno aveva infatti abitato
prima in tale area, che per secoli è rimasta terreno
agricolo… per poi essere utilizzata per “scopi
industriali”. Nell’immagine qui sotto si vedono i
depositi e la ciminiera della vecchia raffineria
“Fina”. L’area all’epoca della fotografia di sopra (di
R. Mignemi) fu dismessa, passò di proprietà alla
“Contrada del Sempione”. Successivamente
furono stanziati 6 miliardi di lire per avviare i lavori
di bonifica. Ora, al posto di quel che si riesce a
vedere in queste vecchie immagini, c’è il Parco
Verga!
Qui sotto, una vecchia fotografia di una delle sedi
dell’azienda Valente che dal 1919 svolge attività
per il settore ferroviario: movimentazione su rotaia,
attrezzature per lavori in galleria e così via. In
particolare in loco la Valente si occupava della
costruzione di vagoni ferroviari, rotaie, scambi…
Oggi, esattamente sopra questa area, nei pressi
della stazione ferroviaria Certosa si trovano il
centro commerciale Esselunga Certosa e la
residenza per studenti “Campus Certosa”.