Tra i 130 Paesi che saranno presenti dal 1°
maggio 2015 aIl’Esposizione Universale sul
tema: “Nutrire il Pianeta – Energia per la Vita”, uno
dei più attesi è quello cinese. Anche per la
numerosa comunità cinese presente in Quartiere
ne parliamo ora. Il tema scelto dalla Cina incarna
l’atteggiamento di gratitudine, di rispetto e di
cooperazione delle popolazioni. Lo scopo è
ricordare la convinzione della filosofia cinese che
“l’uomo è parte integrante della natura”, illustrare le
tradizioni culturali e i progressi nei campi
dell’agricoltura, presentare i grandi passi compiuti
nell’uso razionale delle risorse per assicurare cibo
a sufficienza, buono e salutare. Come il contadino
cura e protegge la sua terra, così il popolo deve
custodire il Pianeta. Sono tre i temi intorno a cui si
sviluppa l’esposizione cinese, su un’area di 4.590
metri quadri. “Il dono della natura” illustra il
processo del raccolto secondo il calendario cinese.
“Cibo per la vita” mostra il percorso di
preparazione del cibo, presentando le otto famose
scuole di cucina cinese e la tradizionale cultura del
tè. “Tecnologia e futuro” documenta i progressi
scientifici, tra cui il riso ibrido, il riciclo in
agricoltura, le tecniche per la tracciabilità. È la
prima volta che la Cina partecipa a un’EXPO e si
impegna a mostrare nei dettagli la sua politica
agricola, dalla storia alle innovazioni del futuro.
EXPO 2015: mancano meno di cinque mesi!
Archiviato in Dalla Newsletter