Si è svolta mercoledì 8 luglio presso il CAM Lopopolo di via Lessona l’assemblea di presentazione, per i cittadini della Zona 8, del percorso del Bilancio Partecipativo del Comune di Milano.
All’incontro ha preso parte un pubblico che si è mostrato interessato a tale strumento di democrazia partecipata che avrà come esito l’individuazione di nove progetti (uno per ciascuna Zona del Decentramento cittadino) che saranno inseriti nel futuro Piano Triennale delle Opere Pubbliche (PTOP) del Comune (qualora quelli prescelti non risultino già collegati a progetti di investimento presenti nel vigente PTOP).
Ogni progetto dovrà prevedere una spesa non superiore ad un milione di euro.
Il percorso che per la Zona 8 ha avuto avvio l’8 luglio si concluderà dopo circa 4 mesi quando a novembre saranno votati dai cittadini i nove progetti di opere pubbliche che troveranno copertura finanziaria nel bilancio del Comune.
Nel percorso del Bilancio Partecipativo saranno coinvolti il Comune (attraverso i tecnici comunali che supporteranno nella definizione dei progetti fattibili i partecipanti ai tavoli di progettazione partecipata), il team dei facilitatori, i cittadini e le associazioni.
L’Associazione Parco Certosa ha preso parte all’assemblea e valuterà nei prossimi giorni il proprio coinvolgimento nel percorso del Bilancio Partecipativo.