Un’ex area industriale di 68.000 metri quadri sarà
trasformata in un parco urbano dedicato alla
socializzazione, allo sport e all’intrattenimento.
Tutto questo è previsto per “Arena Certosa”: il
nuovo parco urbano che sarà accessibile da via
Brunetti. La società CitySound ha infatti preso in
gestione tale spazio per i prossimi sei anni, con
l’obiettivo di creare un polo culturale e di
aggregazione per i cittadini. La riqualificazione
dell’area prevede innanzitutto la creazione di uno
spazio concerti immerso nel verde. L’area dedicata
ai live sarà modulabile e potrà ospitare spettacoli
all’aperto (con capienza fino a 32.000 posti),
oppure concerti con un pubblico più selezionato
(5.000 posti a sedere o in piedi). Ma non solo
musica: il progetto di CitySound prevede anche
l’apertura di Arena Certosa nei weekend con
diverse attività per il tempo libero. Il Villaggio avrà
infatti un’area accessibile a tutti gratuitamente in
grado di ospitare pubblici diversi: dai laboratori per
bambini e famiglie, alle attività ricreative per i
ragazzi, dai dj set agli spettacoli, dagli sport come
il basket e il calcetto, al ping-pong e al calcio
balilla. Prevista anche un’area food con diversi
punti di ristoro. Il progetto dedica anche grande
attenzione al verde e all’educazione ambientale:
prevista la creazione di un orto urbano: un progetto
socio-educativo finalizzato a creare un legame tra
abitanti e territorio nel segno di uno sviluppo
sostenibile. Previsti anche 2.400 metri quadri di
spazio coperto, fornito di servizi igienici e corrente
elettrica, per permettere ad aziende, enti pubblici e
privati di utilizzarlo per eventi di diverso genere.
L’idea progettuale di CitySound è quella di
realizzare uno spazio polifunzionale, circondato dal
verde, che diventi location per concerti, happening,
eventi sportivi, esposizioni, fiere e attività culturali.
Arena Certosa sarà raggiungibile con i mezzi
pubblici: linee tramviarie 12, 14 e 19; bus 40, 57 e
69. Da sottolineare inoltre che la Stazione Certosa
FS (fermata del Passante ferroviario) si trova a
meno di 200 metri dalla location. Arena Certosa
disporrà anche di un parcheggio interno con 500
posti auto, di un secondo parcheggio (da 300 posti
auto) con ingresso da via Brunetti e di un terzo
parcheggio (da 400 posti auto) con ingresso da
via Montefeltro. All’interno dell’Arena Certosa sarà
attrezzata anche un’area di parcheggio in grado di
ospitare 500 moto e 500 biciclette.
Fonte: http://milano.mentelocale.it/
Nasce “Arena Certosa”
Archiviato in Dalla Newsletter