Il Parco Verga chiuso per due settimane!

nl98-7

Domenica 7 gennaio, in seguito alla segnalazione
da parte di due abitanti del Quartiere del
rinvenimento di cibo per cani potenzialmente
avvelenato all’interno del parco Verga, la Questura
ha disposto la chiusura di tutto il parco a fini
precauzionali. Allertati AMSA, il settore Area Verde
del Comune di Milano e il Servizio Veterinario di
ATS: è stata inviata una squadra di tecnici per
prelevare alcuni campioni dei reperti da sottoporre
ad analisi. Sono state effettuate quindi delle
verifiche e dei sopralluoghi finalizzati a garantire la
completa sicurezza per tutti (bipedi e quadrupedi).
La notizia è finita sui giornali ed è stata oggetto di
grande attenzione all’interno del Gruppo chiuso di
Facebook “Parco Certosa Milano”.
Diversi cittadini si sono preoccupati per la
sicurezza propria e dei propri animali e tanti per la
chiusura spropositata di un parco grande 220.000
metri quadri. Per 15 giorni è stato proibito di
usufruire dei servizi che il parco sotto-casa offre.
Sui cancelli però non è apparsa alcuna ordinanza
ufficiale e dunque i cittadini non sono stati
ufficialmente avvisati. Inoltre, il cancello lato Borgo
Porretta è rimasto sempre aperto e così, grazie
anche ad alcune falle nella recinzione dei cantieri
adiacenti al parco stesso (lato EST nel parco)
molta gente ha continuato ugualmente a
frequentarlo. Lunedì 22 gennaio, grazie alle
sollecitazioni di diversi abitanti del Quartiere e
quindi all’intervento di alcuni Consiglieri e di un
Assessore del Municipio 8, si è fatto in modo di
riuscire a delimitare l’area potenzialmente
inquinata e a riaprire alla cittadinanza il Parco
Verga. Per segnalare eventuali situazioni analoghe
di potenziale pericolo per gli animali occorre
contattare direttamente il Nucleo tutela animali
della Polizia Locale allo 020208.

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.