E’ in fase di costruzione, in via Porretta, lungo il terrapieno della massicciata ferroviaria, una barriera fonoassorbente. A breve si procederà anche con la posa dei pannelli sommitali. EuroMilano e Comune di Milano stanno valutando congiuntamente una variante progettuale scaturita, in corso d’opera, sulla base di alcune richieste provenienti da abitanti del Quartiere. Si tratta dell’ipotesi di realizzazione di un’aiuola alla base del muro. Questa alternativa presenta però delle inevitabili ricadute sulla viabilità (diminuzione del calibro stradale) e sugli aspetti manutentivi.
Ho visto passando l’opera in fase costruttiva,complimenti.Però qualcosa di protezione va fatta altrimenti sarà senz’altro tra’ breve luogo notturno di esercitazione dei Wraiters per anni ed anni,che mettono in pratica i moderni quadri di pittura che possono piacere oppure non piacere nei luoghi estremi periferici.Dipende se possono piacere o non piacere ai residenti li confinanti.
L’ideale era l’interramento del passante,cosi’ non c’erano muri ma una bellissima strada già pronta.Ora la barriera sarà la lavagna notturna di esercitazione dei Wraiters che durerà anni ed anni con le opere piene di colori che potranno piacere o non piacere ai residenti li affacciati ma che dovranno volenti o nolenti fare i conti,a meno che non venga in mente una soluzione geniale.