TPL 35 – a ottobre riprendono i lavori

Il 15 settembre l’Assessore Marco Granelli ha comunicato al Municipio 9 che riprenderanno all’inizio di ottobre i lavori stradali per poter prolungare la linea ATM 35 in zona Bovisasca. In particolare, stiamo parlando di lavori, che avranno una durata di circa due mesi, per poter consentire il transito del mezzo pubblico in via Assietta, via Besta e via Ippocrate. Al termine di tale intervento sarà quindi possibile procedere con ATM per programmare l’attivazione delle modifiche del servizio. II percorso della 35 verrà prolungato fino alla Stazione di Bruzzano F.N. secondo il seguente tracciato: via Chiasserini, via Bovisasca, via Assietta, via Besta, via Ippocrate, via Ciccotti (M3 Affori F.N.), via Comasina, largo Abbagnano, via Senigallia, via Morlotti, via Oroboni, via Pesaro, Capolinea stazione Bruzzano F.N.. Dovrà essere valutata un’alternativa alla via Ippocrate in occasione delle giornate di mercato (sabato). Per quanto attiene la via Chiasserini, sono in corso opportune verifiche, con alcune proprietà confinanti, per valutare una nuova soluzione del tracciato dello sbocco in via Bovisasca, nell’ottica di riuscire ad aggirare la strettoia vicino alla chiesetta di San Mamete,

1 Commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Una risposta a “TPL 35 – a ottobre riprendono i lavori

  1. puntogab

    In via chiasserini, da quando c’è il semaforo, la coda arriva alla caserma dei carabinieri da una parte e all’unicenter dall’altra, con non pochi disagi per il traffico locale e di scorrimento in via bovisasca. L’aver messo a senso unico via stephenson ha causato non pochi problemi per la viabilità di via Castellammare all’incrocio con via Eritrea; per quanto riguarda via assietta, in via besta sembra vengano allargati i marciapiedi… non so cosa stia combinando granelli, ma da 2 anni a questa parte sta facendo solo disastri alla viabilità, particolarmente in zona 9: via astesani è diventata impraticabile da quando ha messo a senso unico via moneta! Tutta la viabilità secondaria e di quartiere è stata eliminata, causando non pochi disagi a chi si deve muovere in auto per necessità. Per non parlare della qualità degli asfalti e del risparmio sui lavori di asfaltatura, con sostituzione di bitume a tratti, solo ove necessario e di poco spessore, tanto da durare a malapena 3 anni!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.