L’8 aprile u.s. una delegazione dell’Associazione
Parco Certosa, alla presenza del Presidente del
Consiglio di Zona 8, si è incontrata con un
rappresentante di EuroMilano che ha illustrato il
progetto dell’asilo che sarà realizzato nelle
adiacenze dello stabile di via Perini 24. L’asilo
conterrà una scuola materna con 4 sezioni per 80
bambini e un asilo nido (3 sezioni per 50 possibili
utenti). Accanto all’asilo sarà realizzato un
parcheggio di interscambio, per evitare intasamenti
della viabilità locale e agevolare l’arrivo dei
bambini al mattino, accompagnati dai loro genitori,
nonché il loro ritiro al pomeriggio. Si ipotizza che il
parcheggio avrà una superficie di circa 1.000 mq. e
potrà contenere 40 auto. Sarà un parcheggio al
solo servizio dei dipendenti dell’asilo nonché per la
fermata delle auto degli accompagnatori dei bimbi.
I rappresentanti dell’Associazione Parco Certosa
hanno formulato una richiesta (che sarà presentata
ai competenti organi dell’Amministrazione
comunale) affinché il parcheggio sia recintato su
tutti i suoi lati, rimanendo in tal modo isolato
dall’asilo e che, almeno in particolari occasioni,
connesse ad esempio agli eventi che si
svolgeranno nella vicina chiesa Pentecoste, esso
sia reso disponibile ai frequentatori dell’edificio di
culto. Nell’area dell’asilo, all’esterno dell’edificio
principale, saranno realizzati anche un apposito
locale per la raccolta dei rifiuti e uno dedicato
all’allacciamento del teleriscaldamento. L’area a
forma trapezoidale su cui saranno realizzati l’asilo,
il parcheggio e una zona a verde verrà interamente
recintata anche con una recinzione antisiringhe.
Si presume che la scuola materna sarà gestita
direttamente dal Comune mentre l’asilo potrà
essere affidato a una gestione esterna. Il cantiere
per l’asilo non potrà essere avviato prima di un
anno e i lavori di costruzione potranno essere
ultimati in un periodo di 12 mesi circa. Si può
realisticamente presumere che l’inaugurazione
della struttura avverrà in occasione dell’inizio
dell’anno scolastico 2016-2017.
In tale occasione è
stata richiesta al rappresentante di EuroMilano una
piantina del nostro Quartiere in grado di
evidenziare le aree che gestisce il Comune di
Milano e quelle che ancora sono in carico, come
manutenzione, alla società EuroMilano. A breve
avremo la mappa, così sapremo a chi rivolgerci per
le relative problematiche sul verde e sulla pulizia
degli spazi.
Perchè il cantiere non potrà essere avviato prima di un’ altro anno?
Già cinque anni fa Euromilano aveva annunciato la realizzazione dell’ asilo.
Sono quasi trascorsi altri due anni ed EuroMilano non ha ancora fatto nulla! Permane il degrado di tutta la zona est del parco. Vergogna!