Insediamenti abusivi

Mercoledì 1° ottobre, in occasione dell’ultima riunione della Commissione Legalità, Sicurezza e Coesione sociale del Consiglio di Zona 8, si è discusso degli insediamenti abusivi (presenti in maniera costante da qualche mese anche nella nostra zona, sia sotto il ponte Palizzi, sia lungo il tratto della linea ferroviaria “Certosa – Villapizzone” e sia a fianco della nuova caserma dei Carabinieri di via Chiasserini). In effetti si tratta di un problema col quale convivono molti quartieri della nostra città, Sarebbe auspicabile un intervento a livello legislativo straordinario per fornire strumenti adeguati alle forze dell’ordine, in grado di arrivare a un opportuno rispetto delle regole elementari di convivenza (comprese quelle di occupazione di suolo pubblico e quelle di tipo igienico sanitario). L’Assessore Marco Granelli, intervenuto in tale occasione, ha ricordato in modo puntuale i numerosi interventi strutturali che sono già stati compiuti (sgomberi e relativa messa in sicurezza delle aree occupate). Ha confermato che sia le aree pubbliche che quelle private ora occupate abusivamente saranno sgomberate definitivamente e recintate per evitare che siano rioccupate. Intanto in altre zone di Milano i cittadini si stanno organizzando in diversi modi per reimpossessarsi di zone pubbliche (come una piazza oppure una via occupate da persone senza fissa dimora). Ne è un chiaro esempio quanto sta avvenendo in questi giorni nella zona attorno alla piazza delle Rimembranze di Lambrate…
http://www.z3xmi.it/pagina.phtml?_id_articolo=7086-ROM-e-i-cittadini-di-Lambrate-una-convivenza-difficile.html#.VC_BuaQ0ZZg.facebook

Lascia un commento

Archiviato in Dalla Newsletter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.