Lo scorso 20 febbraio il Comune di Milano ha reso
pubblico il Piano Urbano della Mobilità
Sostenibile (PUMS). Il piano punta a coniugare lo
sviluppo urbano, l’innovazione e la sostenibilità,
ponendo la qualità dell’ambiente e della vita delle
persone al centro delle politiche di trasporto. Il
documento è stato redatto attraverso un confronto
aperto con la città, gli enti locali, gli operatori
coinvolti e il Comitato Scientifico, sulla base di
dieci linee di indirizzo: ‘Milano città metropolitana’,
‘Trasporto pubblico’, ‘Servizio ferroviario’,
‘Accessibilità nelle trasformazioni urbane’,
‘Sicurezza, pedonalità, isole ambientali’,
‘Ciclabilità’, ‘Sosta e parcheggi’, ‘Per una mobilità
intelligente’, ‘Logistica urbana delle merci’ e ‘Città
senza barriere’. Sul portale del Comune di Milano,
all’indirizzo web www.comune.milano.it/Pums è
possibile visionarlo. Abbiamo esaminato il
Documento di Piano alla ricerca di indicazioni utili
sul futuro del trasporto pubblico, in particolare per
ciò che riguarda il nostro Quartiere. Sul sito
www.parcocertosa.it sono stati evidenziati i risultati
relativi alla mappa delle linee di forza; sulla
metropolitana M6 arancione; sul potenziamento
del passante ferroviario; sulla metrotranvia e
sull’introduzione delle linee S verso la cintura
ferroviaria. La costruzione delle nuove stazioni
lungo tale cintura è inserita tra i desiderata del
PUMS.
Piano Urbano Mobilità Sostenibile (PUMS)
Archiviato in Dalla Newsletter