Il PUMS, Piano Urbano di Mobilità Sostenibile
recentemente presentato dal Comune di Milano,
punta a coniugare innovazione e sostenibilità,
ponendo la qualità dell’ambiente e della vita delle
persone, al centro delle politiche di sviluppo di
mobilità urbana. Il documento è redatto, attraverso
un confronto aperto con la città, sulla base di dieci
linee di indirizzo. L’Associazione Parco Certosa ha
protocollato le proprie osservazioni su tale
documento (era possibile farlo entro il 27 aprile
scorso) proponendo che, nelle more della
realizzazione del progetto della linea 7
(metrotranvia destinata a collegare la stazione
Certosa con la Stazione Bovisa), si preveda una
fase iniziale nella quale procedere a connettere
direttamente la stazione M3 di Affori Centro e la
stazione ferroviaria Certosa, tramite una linea
automobilistica transitante sui cavalcavia Martin
Luther King e Chiasserini. Tale linea dovrebbe
essere in grado di servire, con una pluralità di
fermate, gli abitanti di via Castellammare
(compreso Borgo Porretta), via Carlo Perini, via
Della Torre e via Eritrea.
Piano Urbano Mobilità Sostenibile
Archiviato in Dalla Newsletter