Ci vengono nuovamente (e sempre più spesso) segnalate numerose criticità per quanto attiene alcuni aspetti di pubblica sicurezza nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Milano Certosa. Si tratta per lo più di situazioni che sarebbe banale definire semplicemente “di disagio” e che preoccupano seriamente tutti i cittadini che utilizzano, e non solo in orario serale o notturno, il passante ferroviario come mezzo pubblico di trasporto. A testimonianza di frequentazioni notturne indesiderate, nelle prime ore del mattino (prima del quotidiano intervento di AMSA), rimangono, molto spesso, per terra, nei pratii o sui muretti, bottiglie e bicchieri di plastica, avanzi di cibo, piatti di carta, cocci di vetro, scatole di cartone ondulato per pizza. Nel frattempo si potrebbero comunque potare con maggior frequenza alcuni cespugli che sono in grado di offrire una certa “riservatezza” ad attività forse non proprio limpide, si potrebbero anche migliorare le condizioni di illuminazione, come deterrente potrebbe magari servire qualche telecamera in più. Ad accrescere il degrado della zona contribuisce, inoltre, lo stato di abbandono della fontana della piazza, inattiva ormai da molti anni, perennemente piena di acqua stagnante e putrida, ricettacolo di zanzare e microbi vari: tante idee di riconversione della struttura sono nate e sono state proposte alternativamente in questi ultimi anni… ma ancora nessun fatto concreto!